Buon pomeriggio amici, 5 minuti per sedermi davanti al pc e scriver un post al volo...ce la farò?? Spero proprio di sì anche perchè ogni giorno è veramente una corsa contro il tempo!! I giorni volano volano volano e le cose da fare quadruplicano come mai??? Se poi ci si mettono di mezzo pure i malanni di stagione non se ne leva più le gambe...a proposito qualcuno ha un rimedio preventivo per l'otite?? Perchè siamo già al 2° turno in poche settimane...se si inizia così...
Oggi Vi volevo proporre un contorno dato che spesso amiamo presentare docli, sformati primi piatti deliziosi ma ci dimentichiamo a volte di questa portata, almeno per me, fondamentale...
Direi che deve essere di verdura preferibilmente di stagione e non troppo carico perchè altrimenti diventa un piatto unico e ...deve essere assolutamente presente se ne piatto ci troviamo la cosidetta "fettina all'olio"...
Quello di oggi è semplice e veloce ma anche molto gustoso arricchito con il delizioso aceto balsamico bianco dell'Acetaia Valeri, vi parlo dei Porri saltati in agrodolce
INGREDIENTI
2 Porri di medie dimensioni
3 cucchiai di olio evo (io Dante Condisano)
un pizzico di timo
sale qb
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiai di Condimento Balsamico Bianco Acetaia Valeri
Lavate bene i porri sotto l'acqua, tagliateli a rondelle, fateli saltare in padella con qualche cucchiaio di olio per qualche minuto, abbassate poi la fiamma, salate, spolverate con il timo e fate cucocere a fuoco medio basso per circa 10 minuti, se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua ma non troppa altrimenti lesseranno. A fine cottura mettete lo zucchero, girate bene ed infine l'aceto balsamico. Fate saltare qualche minuto ancora e servite.
Oggi Vi volevo proporre un contorno dato che spesso amiamo presentare docli, sformati primi piatti deliziosi ma ci dimentichiamo a volte di questa portata, almeno per me, fondamentale...
Direi che deve essere di verdura preferibilmente di stagione e non troppo carico perchè altrimenti diventa un piatto unico e ...deve essere assolutamente presente se ne piatto ci troviamo la cosidetta "fettina all'olio"...
Quello di oggi è semplice e veloce ma anche molto gustoso arricchito con il delizioso aceto balsamico bianco dell'Acetaia Valeri, vi parlo dei Porri saltati in agrodolce
![]() |
Porri in agrodolce |
![]() |
Porri in agrodolce |
INGREDIENTI
2 Porri di medie dimensioni
3 cucchiai di olio evo (io Dante Condisano)
un pizzico di timo
sale qb
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiai di Condimento Balsamico Bianco Acetaia Valeri
Lavate bene i porri sotto l'acqua, tagliateli a rondelle, fateli saltare in padella con qualche cucchiaio di olio per qualche minuto, abbassate poi la fiamma, salate, spolverate con il timo e fate cucocere a fuoco medio basso per circa 10 minuti, se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua ma non troppa altrimenti lesseranno. A fine cottura mettete lo zucchero, girate bene ed infine l'aceto balsamico. Fate saltare qualche minuto ancora e servite.
mi sembra di sentirne il profumo.
RispondiEliminaciao ciao e complimenti
emme
Un contorno spettacolare, Ilenia. Ho intenzione di prendere spunto quanto prima da questo tuo suggerimento! Grazie!
RispondiEliminaMi spiace cara ma non ho un rimedio preventivo da darti, spero l' otite si risolva al piu' presto. Hai ragione il contorno e sottovalutato ma fondamentale e questi porri sono deliziosi all' agrodolce proprio come piacciono a me .Bacioni
RispondiEliminaHo combattuto con l'otite tutto l'inverno scorso, un incubo... cortisone in endovena, praticamente...
RispondiEliminaBuoni i porri, adoro!
:( purtroppo credo si tratti di predisposizione ... non saprei che consigli darti, mi spiace davvero!
RispondiEliminaIntanto mi godo questi porri, che sono veramente deliziosi, complimenti!!!
a me piacciono molto i porri, bel contorno!
RispondiEliminaL'otite è davvero noiosa, ricordo Fabio quando aveva 2 anni ne ha prese un'infilata assurda poi ha smesso :-)
Purtroppo cara non ho rimedi preventivi per l'otite,magari l'avessi,so bene quanto sia fastidiosa e dolorosa!I malanni colpiscono un pò tutti,difatti ho la figlia influenzata ed io non è che me la passi meglio!
RispondiEliminaI contorni,sai che spesso li trascuro anch'io,quindi grazie per il suggerimento invitante e goloso!
Un baciotto cara!
I porri non li cucino mai ma devo dire che questa ricetta mi intriga pertanto me la tengo a mente :D Ti capisco, il tempo sembra volare troppo in fretta rispetto a tutto ciò che dobbiamo fare :(
RispondiEliminaadoro i porri, in questa stagione li rifilo a tutti.....ottimo questo contorno raffinatissimo!!!
RispondiEliminaBuon Natale!
RispondiEliminaTanti cari auguri di Buon Natale Ilenia!!
RispondiEliminaUn bacione e buona serata
Carmen
Auguroni di Buon Anno Ilenia!!!
RispondiEliminaUn mega bacio e buona giornata
Carmen
Tanti cari auguri di Buon Anno, un bacione !!!!
RispondiElimina