Buona serata amici, ormai è quasi ora di cena e cosa vi propongo oggi?? Ancora verdure !!! Questo è un contorno che potrebbe tranquillamente essere un piatto unico vegetariano vista la presenza del formaggio ...ed è un piatto "trionfale" con il quale sono riuscita a far mangiare i cavoletti di Bruxelles a mio marito... io li adoro anche solo lessati con olio e sale mentre lui li detesta...anzi detestava dato che se li è pappati tutti!!!
INGREDIENTI
200 g di cavoletti di Bruxelles
Olio evo
Sale qb
pepe e noce moscata qb
3 cucchiai di pecorino romano grattugiato
100 di provolone dolce
latte qualche cucchiaio
Pulite e lessate i cavoletti al vapore stando attenti a non cuocerli troppo, devono rimanere un po' croccanti, io li ho cotti al vapore in pentola a pressione per 5 minuti dal fischio.
Tagliateli a metà e posizionateli in una teglia da forno sul fondo della quale avrete passato un filo di olio, mettete su ogni metà un pizzico di sale (se non li avete salati in cottura) ed una spolverata di pepe e di noce moscata. Distribuite il pecorino grattugiato sopra a tutti i cavoletti. Tagliate a fette il provolone e coprite i cavoletti, versate qualche cucchiaio di lattequa e la se i cavoletti sono molto asciutti. Fate gratinare in forno finché il formaggio non sarà sciolto e dorato. Fate riposare almeno cinque minuti prima di servire.
![]() |
Cavoletti di Bruxelles gratinati |
INGREDIENTI
200 g di cavoletti di Bruxelles
Olio evo
Sale qb
pepe e noce moscata qb
3 cucchiai di pecorino romano grattugiato
100 di provolone dolce
latte qualche cucchiaio
![]() |
Cavoletti di Bruxelles gratinati |
Pulite e lessate i cavoletti al vapore stando attenti a non cuocerli troppo, devono rimanere un po' croccanti, io li ho cotti al vapore in pentola a pressione per 5 minuti dal fischio.
Tagliateli a metà e posizionateli in una teglia da forno sul fondo della quale avrete passato un filo di olio, mettete su ogni metà un pizzico di sale (se non li avete salati in cottura) ed una spolverata di pepe e di noce moscata. Distribuite il pecorino grattugiato sopra a tutti i cavoletti. Tagliate a fette il provolone e coprite i cavoletti, versate qualche cucchiaio di lattequa e la se i cavoletti sono molto asciutti. Fate gratinare in forno finché il formaggio non sarà sciolto e dorato. Fate riposare almeno cinque minuti prima di servire.
E il pecorino insieme al provolone fece da Cupido per il palato del marito!E penso faccia lo stesso effetto anche sul mio...non amo i cavolini,lo confesso,ma così sembrano davvero golosi ;)!Tesoro tengo a mente,così guarderò con altri occhi i nostri amichetti verdi e piccoli piccoli!Un bacione cara e bellissima giornata!
RispondiEliminaCon la fantasia si riesce a trasformare una verdura che non piace a molti in un piatto delizioso.Bravissima cara.
RispondiEliminaa me piacciono tantissimo! e cucinati in questo modo sono golosissimi :D
RispondiEliminaun bacione
sabri
Ke buoni....la mia mamma me li faceva spesso!!!!
RispondiEliminaBuona giornata
Io vorrei tanto comprare i cavoletti di Bruxelles ma al mio compagno non piacciono uffaaaaaaa :( Chissà che cucinandoli così non cambi idea? Se no sai che ti dico? Me li compro e me li pappo io con la tua ricetta golosa :)))))))
RispondiEliminaPardon, avevo visto un tuo commento, ma sono arrivata tardi. Il libro delle Sorelle Simili è favoloso, se l'hai preso mi saprai dire!!!!
RispondiEliminaps. ma possibile che tutti i mariti detestano i cavoletti di bruxelles???
mmmm che voglia che mi hai fatto venire!! voglio proprio provarli, grazie della ricetta!
RispondiEliminaNon amo molto i cavoletti ..ma proverò..chissà se questa ricetta riesce a farmeli amare!
RispondiEliminaMai mangiati, però la tua bella ricetta mi hai incuriosita!!
RispondiEliminaProverò!!
Un bacione e buona serata
Carmen