Buon lunedì a tutti,oggi vi porto la ricettina di un ottimo sughetto di funghi ideale come accompagnamento ad un ottima polenta, o della pasta o semplicemente a del pane arrostito sul fuoco...
INGREDIENTI
500 g di funghi porcini (i miei erano congelati)
2 spicchi di aglio
Olio evo
Un paio di pizzichi di timo
250 g di pomodori pelati (io pelati Mutti )
1/2 bicchiere divino bianco secco di buona qualità
Sale
pepe e/o peperoncino a scelta
Fate rosolare l' aglio a pezzetti con 3 4 cucchiai di olio extravergine di oliva. Nel frattempo passate i funghi sotto l'acqua corrente in modo da scongelarli almeno parzialmente e pulirli nelcaso che come me i funghi siano stati acquistati già congelati al supermercato. Versate i funghi nell'intingolo di olio e aglio e spadellate qualche minuto in modo che prendano calore, si scongelano e prendano sapore. Fate cuocere qualche minuto lasciandoli sobbolire, salate e mettete un paio di pizzichi di timo secco. Se vi piace potete aggiungere una spolverata di pepe nero o di peperoncino. Coprite.
Dopo una decina di minuti sfumate con il vino bianco secco, una volta evaporato il vino aggiungete i pelati precedentemente tagliati a pezzi non tropp grandi, coprite e portate a cottura i funghi aggiustando di sale. Ci vorranno almeno una ventina di minuti a seconda della grandezza dei pezzi ... comunque il miglior modo per capire la cottura é assaggiarli
Io li ho messi sulla polenta : ^_^
Buon appetito
![]() |
Sugo di funghi porcini |
INGREDIENTI
500 g di funghi porcini (i miei erano congelati)
2 spicchi di aglio
Olio evo
Un paio di pizzichi di timo
250 g di pomodori pelati (io pelati Mutti )
1/2 bicchiere divino bianco secco di buona qualità
Sale
pepe e/o peperoncino a scelta
Fate rosolare l' aglio a pezzetti con 3 4 cucchiai di olio extravergine di oliva. Nel frattempo passate i funghi sotto l'acqua corrente in modo da scongelarli almeno parzialmente e pulirli nelcaso che come me i funghi siano stati acquistati già congelati al supermercato. Versate i funghi nell'intingolo di olio e aglio e spadellate qualche minuto in modo che prendano calore, si scongelano e prendano sapore. Fate cuocere qualche minuto lasciandoli sobbolire, salate e mettete un paio di pizzichi di timo secco. Se vi piace potete aggiungere una spolverata di pepe nero o di peperoncino. Coprite.
Dopo una decina di minuti sfumate con il vino bianco secco, una volta evaporato il vino aggiungete i pelati precedentemente tagliati a pezzi non tropp grandi, coprite e portate a cottura i funghi aggiustando di sale. Ci vorranno almeno una ventina di minuti a seconda della grandezza dei pezzi ... comunque il miglior modo per capire la cottura é assaggiarli
Io li ho messi sulla polenta : ^_^
Buon appetito
Ile che bontà, mi pare di sentirne il profumino...! Che languorino mi hai messo, ed è quasi mezzanotte <3 :D Un abbraccio, complimenti!
RispondiEliminammmmm magari ci si condisce un bel piatto di tagliatelle :)
RispondiEliminaOttimo sughetto.
Ottimo..... È che profumino!!!
RispondiEliminaCiao Ilenia, adoro i funghi e questo sughetto è davvero delizioso, lo faccio spesso anch'io!
RispondiEliminaA presto,
Vale
Io lo considero il mio piatto della festa, trovo che l'abbinamento del sughetto di funghi porcini e la polenta sia il massimo :-P
RispondiEliminaIl tuo è molto invitante !!!
un abbraccio a presto ^__^
Ecco, perché mi hai ricordato l'esistenza della polenta e dei funghi? Il mio compagno odia entrambi... figuriamoci insieme.. e non posso mai prepararli...
RispondiEliminaGià il sughetto mi ha fatto venire l'acquolina in bocca, poi sulla polenta...delizioso!
RispondiEliminaFavoloso adoro i funghi porcini surgelati o secchi. Grazie e buona giornata.
RispondiEliminaA causa dell'influenza mi ero persa questo sugo meraviglioso!!
RispondiEliminaDeve essere spettacolare con la polenta!!!
Sempre bravissima Ilenia!!
Un bacio grande e buona serata
Carmen
Mmm, buonissima ! :)
RispondiEliminaChe buono il sugo con i funghi porcini :) Quanto mi piacerebbe fare la scarpetta con una bella pagnotta ^_^
RispondiEliminaChe meraviglia ,ci sta a pennello con la polenta. Me ne mangerei un piattone. Felice sera cara
RispondiEliminaChe profumo.... con questo tempo polenta e sughetto con i porcini... gnum... ma anche una bella pasta fresca.... Bravissima! Un bascione!
RispondiEliminaAssaggiarli? Ma con questo sughetto delizioso, assaggiando assaggiando io li finirei tutti, 'sti funghi! ^_^ Baci.
RispondiEliminaTi giuro, nonostante stia prendendo il secondo caffè della mattinata....sono a bocca aperta e se avessi qui quel piatto succulento, me lo sbafferei alla velocità della luce!
RispondiEliminaWow, polenta e porcini: un accostamento da 10 ;-)
RispondiElimina