Buon lunedì, partiamo con una ricetta "avvolgente" direi, perchè questa zucca mantovana ha la capacità di rendere qualunque riso incredibilmente cremoso e irresistibile! Adoro provarla in miriadi di versioni e questa è una...zucca e mele...può sembrare troppo dolce,invece basta qualche spezia, un pizzico di formaggio e tutto cambia....se poi si ha la fortuna di avere un buon Balsamico Tradizionale, in casa non smetterete più di mangiarlo, ve lo assicuro!!
![]() |
Risotto mele, zucca e Balsamico Tradizionale |
![]() |
Risotto mele, zucca e Balsamico Tradizionale |
INGREDIENTI
250 grammi di riso (io Roma Paraboiled)
300 grammi di zucca Mantovana (la mia Bio del babbo congelata)
2 scalogni
1 mela Golden (meglio bio)
pepe e noce moscata
sale
olio evo
2/3 cucchiai di parmigiano o grana grattugiato ( Io GranMoravia )
Aceto Balsamico (Io il DOP Tradizionale invecchiato 12 anni Acetaia Valeri)
300 grammi di zucca Mantovana (la mia Bio del babbo congelata)
2 scalogni
1 mela Golden (meglio bio)
pepe e noce moscata
sale
olio evo
2/3 cucchiai di parmigiano o grana grattugiato ( Io GranMoravia )
Aceto Balsamico (Io il DOP Tradizionale invecchiato 12 anni Acetaia Valeri)
![]() |
Risotto mele, zucca e Balsamico Tradizionale |
Sbucciate la mela,fatela a pezzettini e tenetela da parte. Tagliate a fettine lo scalogno e fatelo soffriggere qualche minuto, aggiungete la mela tagliata a dadini e cuocete per 3 - 4 minuti, aggiungete la zucca tagliata e mezzo bicchiere di acqua, salate e date una spolverata di pepe e noce moscata. Fate cuocere la zucca 15 minuti finché non si sarà leggermente disfatta, schiacciatela con un mestolo o con una forchetta creando una purea. Aggiungete il riso e ancora un pizzico di sale per aggiustare, coprite con dell'acqua già calda e portate a cottura aggiungendo altra acqua solo quando necessario. Arrivato il riso a cottura aggiungete 2 3 cucchiai di parmigiano grattato e lasciate mantecare qualche minuto. Impiattate e servite aggiungendo un filo di aceto balsamico tradizionale invecchiato
Con questa ricetta partecipo al Contest di "La Casa di Artù" e di "Nuvole di Farina"
sFrutta la Primavera, il nuovo Fruit PArty Contest
Con questa ricetta partecipo al Contest di "La Casa di Artù" e di "Nuvole di Farina"
sFrutta la Primavera, il nuovo Fruit PArty Contest
Ma che bontà! lo sai che le tue ricette con il balsamico mi conquistano il palato e sono davvero onorata che tu mi abbia dedicato una ricetta usando la mela, uno dei miei frutti preferiti!!!
RispondiEliminacorro a condividere!
Un risotto molto originale.Sicuramente da provare,troppo stuzzicante!!!
RispondiEliminaAdoro il risotto e il tuo e' ghiottissimo!!
RispondiEliminaadoro tutti i risotti qui l'abbinamento è perfettamente equilibrato!!
RispondiEliminaSì, sì e sì, estremamente deliziosa, compliments :-)
RispondiEliminaLorenzo D.
Sai che i tuoi risotti sono veramente invitanti?!! Questo è sublime con i suoi contrasti e le sue dolcezze che insieme mi risultano così equilibrati!
RispondiEliminaDavvero spettacolare il tuo risotto Ilenia!!!
RispondiEliminaSei sempre bravissima!!
Un bacione e buona serata
Carmen
che delizia il risotto alla zucca!! ne mangio grandi quantità ahahahah però non avevo mai provato ad aggiungere le mele!! proverò sicuramente seguendo la tua ricetta :D
RispondiEliminaun bacione
sabrina
Lo faccio anch'io, però con le pere, voglio provare anche la tua versione. Hai ragione, con il formaggio non risulta eccessivamente dolce, anzi, crea un bel contrasto!
RispondiEliminaAmica mia adoro i risotti tant'è che proprio ora ne sto facendo uno! Ma così condito mai mangiato devo provare ^_^ §intanto ti rubo il tuo....posso?
RispondiEliminanon ho mai adoperato il balsamico per il risotto ma l'idea mi piace
RispondiEliminaE' particolarissimo.... mi stai incuriosendo... :D Un bascione!!!
RispondiEliminaAdoro il riso con la zucca, ma zucca e mele non ho mai provato, mi incuriosisce tantissimo :)
RispondiEliminaBuona settimana
Sento il profumino fin qui in Sicilia. Proprio oggi ho comprato un po' di zucca appunto per farci il risotto, non avrei mai pensato di metterci le mele. Buona idea...frutta e verdura insieme. Se hai un attimo passa da me, sono curiosa di vedere cosa ne pensi di una certa persona, e quale delle sue regole ti piace di più:)
RispondiEliminawww.saucysiciliana.blogspot.com
Non avevo mai pensato all'accostamento mela - zucca, da provare finchè si trova ancora la zucca in giro ;-)
RispondiElimina