Buon Venerdì a tutti !!! Finalmete torno a farvi compagnia con una ricetta...
Oggi si va sul salato e ancora meglio direi Vi offro un assaggio di torta salata, meglio detta anche "quiche", che a noi è piaciuta molto.
Le Torte salate sono spesso un modo sfizioso per iniziare una cena o un pranzo in compagnia ma anche per portare in tavola un piatto unico un po' diverso dal solito. Potete sbizzarrirvi con verdure carne pesce e formaggi...io le adoro e ogni volta le faccio in modo diverso...qui l'improvvisazione trova il suo spazio!!!!
Oggi Vi propongo una versione molto buona con zucchine asparagi e salmone affumicato
INGREDIENTI
Per la pasta brisèe :
300 grammi di farina 00
150 grammi di burro
1 cucchiaino di sale 75/80 g di acqua o latte freddo*
*(Io metto sempre il latte perchè in frigo non ho mai l'acqua... )
Per la farcitura :
Oggi si va sul salato e ancora meglio direi Vi offro un assaggio di torta salata, meglio detta anche "quiche", che a noi è piaciuta molto.
Le Torte salate sono spesso un modo sfizioso per iniziare una cena o un pranzo in compagnia ma anche per portare in tavola un piatto unico un po' diverso dal solito. Potete sbizzarrirvi con verdure carne pesce e formaggi...io le adoro e ogni volta le faccio in modo diverso...qui l'improvvisazione trova il suo spazio!!!!
Oggi Vi propongo una versione molto buona con zucchine asparagi e salmone affumicato
![]() |
Quiche asparagi zucchine e salmone |
INGREDIENTI
Per la pasta brisèe :
300 grammi di farina 00
150 grammi di burro
1 cucchiaino di sale 75/80 g di acqua o latte freddo*
*(Io metto sempre il latte perchè in frigo non ho mai l'acqua... )
Per la farcitura :
250 grammi di asparagi
100 grammi di salmone affumicato
4 zucchine chiare medie
250 grammi di ricotta
2 uova
sale pepe e noce moscata
maggiorana fresca
100 grammi di salmone affumicato
4 zucchine chiare medie
250 grammi di ricotta
2 uova
sale pepe e noce moscata
maggiorana fresca
![]() |
Quiche asparagi zucchine e salmone |
![]() |
Quiche asparagi zucchine e salmone |
Preparate la pasta brisèe e fatela riposare almeno mezz'ora in frigo seguendo la procedura che trovate qui.
Poi per prima cosa iniziate a mescolate la ricotta con le uova aiutandovi con una frusta, aggiungete il sale un pizzico di noce moscata e un pizzico di pepe nero se lo gradite.
Lavate le verdure, poi prendete le zucchine e grattugiatele con una grattugia a denti grossi. Prendete gli asparagi, togliete la parte legnosa, tagliate circa 1/3 del gambo e fatelo a fettine sottili.
Lavate le verdure, poi prendete le zucchine e grattugiatele con una grattugia a denti grossi. Prendete gli asparagi, togliete la parte legnosa, tagliate circa 1/3 del gambo e fatelo a fettine sottili.
Fate saltare gli asparagi affettati in una padella insieme alle zucchine con qualche cucchiaio di olio e dei rametti di maggiorana fresca , mentre in un'altra padella, consiglio sempre antiaderente, mettete a rosolare gli asparagi rimanenti in modo che cuociono senza però perdere la loro consistenza. Fate saltare gli asparagi con gli zucchini spadellando continuamente in modo che vengano stufati ma non lessi, aggiustate di sale. Una volta che saranno cotti al dente fate raffreddare e una volta freddi mescolate il tutto alla ricottae uova, tagliate a listarelle sottili il salmone e unite anche questo, dopodiché inburrate e infarinate uno stampo da crostata e "foderatelo"con la pasta brisèe stendendola con un mattarello e adagiandovela sopra delicatamente, bucherellate la base con una forchetta, tagliate le parti eccedenti (potrete riutilizzarle per qualche decorazione) e versate all'interno il vostro composto di ricotta verdure e salmone, mettete sopra a decorazione gli altri asparagi interi stufati incurvandali leggermente e se volete decorate la torta con la pasta brisè rimanente. Infornate a forno caldo a 200 gradi per circa 25 minuti, servite tiepida.
PS : Io non lo faccio mai ma se preferite che la pasta frolla ssuma un colore più dorato spenellatela con il tuorlo di uovo sbattuto con qualche cucchiaino di latte.
PS : Io non lo faccio mai ma se preferite che la pasta frolla ssuma un colore più dorato spenellatela con il tuorlo di uovo sbattuto con qualche cucchiaino di latte.
Tutti gli ingredienti sono die mio gusto quindi preso nota. Buona giornata
RispondiEliminaUna quiche sfiziosissima, poi trovo che salmone e asparagi siano un' accoppiata perfetta. Buon w.e. cara
RispondiEliminaL'improvvisazione ha trovato spazio e fatto centro,una quiche mooolto golosa!Grazie dell'idea cara,mi hai dato ottimi suggerimenti!Un bacio e buon fine settimana anche a te!
RispondiEliminaWoooow ..... che bella quiche!!!
RispondiEliminaBravissima Ilenia, deve essere squisitissima!!!
Un mega abbraccio e a presto
Carmen
Deliziosa e semplice questa torta salata, bravissima!!!!
RispondiEliminaBentornata Ilenia amica mia :D E pure alla grande con questa golosità :D Una fetta per me c'è???
RispondiEliminaUne tarte superbe. Elle est certainement délicieuse.
RispondiEliminaJ'en mangerai avec plaisir.
A bientôt
ne voglio una fettonaa!!!! Un abbinamento di sapori delizioso, complimenti per l'idea!
RispondiEliminapeccato non poterne prendere davvero un pò :P
Sono sempre alla ricerca di abbinamenti per le quiche, questa mi mancava, mi trascrivo subito gli ingredienti, deve essere squisita....
RispondiEliminaUn abbraccio e buona giornata
Flora
La tua quiche è bella ed elegante, bravissima!!!
RispondiEliminaIo non mangio il salmone, ma direi che posso sostituirlo magari con dello speck, che dici?
Un bacio
Adoro le torte salate, mi piacciono sempre ed ogni volta associando ingredienti si ottengono sapori nuovi e golosi!
RispondiEliminaa presto