Buon lunedì amici !!! Qui fa un freddo incredibile ieri eravamo ad un rinfresco ed il vento ci portava via... Sono giorni che ho voglia di fare un dolcetto in forno ma ancora non ho avuto il tempo...spero di riuscirci oggi quando torna la principessina da scuola così lo facciamo insieme!!! Intanto vi lascio la ricettina di un chessecake fatto un po' di giorni fa ...amo farli in mille modi e con mille varianti... che a questo giro ho "profumato" con della vaniglia ed ho guarnito con della marmellata di frutti rossi fatta in casa...nella marmellata c'era i veri pezzi di frutta e questo vi assicuro si sposava alla grande con la morbidezza della cheesecake.....
Buona serata...
![]() |
Cheesecake alla vaniglia con marmellata di frutti rossi |
![]() |
Cheesecake alla vaniglia con marmellata di frutti rossi |
INGREDIENTI per un cheesecake di 26 cm :
- 270 g di biscotti McVities Digestive ai fiocchi di avena
- 600 ml di panna fresca
- 250 g di ricotta
- 100 g di formaggio spalmabile (stile robiola o philadelphia )
- 150 g di zucchero
- 2 bustine di vaniglia (o mezza stecca)
- 120g di burro
- 4 fogli di gelatina
- 250 g di marmellata di frutti rossi (io ho usato la mia e la trovate qui)
Sbriciolate i biscotti con le mani se vi piace un impasto un pò più grossolano come a me se no passateli nel mixer. Fate sciogliere il burro, mescolatelo ai biscotti amalgamando il tutto ben bene, mettete il composto alla base di uno stampo a cerniera, livellate e mettete nel congelatore per una ventina di minuti.
Preparate la crema del cheese cake mescolando con una frusta la ricotta con il formaggio, lo zucchero e la vaniglia (se non vi piace la vaniglia in polvere potete mettere a mollo nella panna mezza stecca di vaniglia dalla sera prima). Mettete a mollo in acqua fredda i fogli di gelatina ed a scaldare in un pentolino la panna. Passati dieci minuti dall' inizio dell' ammollo strizzate la gelatina e quando la panna inizia a bollire spengete il fuoco, unite la gelatin a e mescolate bene in modo da farla sciogliere completamente. Fate raffreddare la panna e unitela al composto di ricotta e formaggio mescolando tutto molto bene. Prendete lo stampo con i biscotti dal congelatore e versate il composto all' interno dello stampo, se dovete mangiarlo dopo qualche giorno (io ad esempio lo fatto il venerdì pomeriggio per la cena del sabato) potete congelarlo e tirarlo fuori 3 ore prima di mangiarlo, altrimenti mettetelo nel congelatore per un oretta e poi tenetelo in frigo fino a poco prima di consumarlo .
Guarnite con della marmellata di frutti di bosco o altra di vostro gusto...io ho usato la mia marmellata di frutti rossi che trovate qui.
buon appetito!
Deliziosissima cheesecake, brava...
RispondiEliminaQuesto cheesecake è veramente super goloso...bello il tuo blog,mi aggiungo ai tuoi followers !
RispondiEliminaBuonissimo!
RispondiEliminafavolosa la tua cheesecake!
RispondiEliminafaccio pochissimo la cheesecake, anche se mi piace molto, questa versione è molto golosa, baci
RispondiEliminaIo adoro la cheesecake... adesso ne mangerei volentieri una fetta!
RispondiEliminaSai che mi piacciono solo le cheesecakes come le tue? Senza cottura! Buonissima! Un bascione gioia!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaAdoro le cheesecake senza cottura come questa, immagino la sua bontà, e poi uso stessa marmellata (che buona!!!)Ciao!
RispondiEliminaMmm chissà che buona!
RispondiEliminaBuonissima Ile doveva avere un profumo inebriante, fresca e golosissima. Un abbraccio.
RispondiEliminaMa che bontà amica mia :D Sembra così golosa ed invitante, brava brava e brava! Attendiamo la ricetta allora del dolcetto al forno fatto con la tua bimba!
RispondiElimina.....si ce l'ho fatta la posterò presto!!! Grazie cara Luna!!!
EliminaIlenia ... mamma mia che bontà infinita! Bellissima ricetta davvero.
RispondiEliminacomplimenti amica mia, me la slurperei volentieri or ora!!!!!!
un bacione
Grazie Clara sei sempre carina!!!
EliminaCiao complimenti per il tuo blog mi sono appena unita!!!
EliminaQuanti fogli di gelatina metti in questa cheesecake?
Grazie mille
Grazie e Benvenuta!!! 4 fogli ....ho modificato la ricetta mi era dimenticata!!! grazie!!!
EliminaNe mangerei subito una fetta..chissà che buona!
RispondiEliminaMa che splendore questa ricetta!!! questo cheesecake deve essere favoloso!!!!
RispondiEliminaTi è venuto bello alto e golosissimo. Complimenti!!!
RispondiEliminaGrazie mi piace super!!!
EliminaAdoro il cheese cake, è un po' che non ne faccio.
RispondiEliminaanche qui i l tempo non aiuta stamane l'aria era proprio fresca, ma il tuo cheesecake me lo "papperei" volentieri :)bacio
RispondiEliminahttp://mieleevaniglia.blogspot.it/
he goduria questa cheesecake, ottima, bravissima!!!!
RispondiEliminaGRazie cara!!
EliminaChe buona!!!!
RispondiEliminaEcco una torta che non preparo da tempo... ottimo suggerimento, grazie!
RispondiElimina