Buona serata! Volevo partecipare al bel contest promosso da Pasta Leonessa "Le Strade della Mozzarella" ... sono un pò agli sgoccioli per cui devo darmi da fare per cucinare e postare qualche ricettina.
Oggi vi propongo la prima... semplice ma che devo dire ha riscontrato un certo successo tra gli assaggiatori!!
INGREDIENTI per 3 persone
Fate soffriggere lo spicchio di aglio per qualche minuto, poi toglietelo e aggiungete i carciofi, salate e saltateli qualche minuto. Aggiungete il vino bianco e cuocete coperti per una decina di minuti (devono rimanere al dente).
Nel frattempo tagliate il salmone a pezzettini e la stessa cosa fate con la mozzarella.
Fate cuocere i Fusilli in acqua salata, ma scolateli ancora piuttosto al dente e fate terminare la cottura in padella con i carciofi e un mestolo di acqua di cottura.
Spengete il fornello e aggiungete salmone e mozzarella spadellando ben bene. Lasciate qualche pezzettino per decorare. Servire e mangiare subito.
Questa ricetta è candidata a partecipare al Contest Le Strade della Mozzarella
Oggi vi propongo la prima... semplice ma che devo dire ha riscontrato un certo successo tra gli assaggiatori!!
![]() |
Fusilli napoletani con salmone carciofi e mozzarella di bufala |
![]() |
Fusilli napoletani con salmone carciofi e mozzarella di bufala |
INGREDIENTI per 3 persone
- 170 g di Fusilli Napoletani corti Leonessa
- 2 carciofi medi
- 100 g di salmone affumicato
- 125 g di mozzarella di bufala Campana dop
- 1/4 di bicchiere di vino bianco
- 1spicchio di aglio
- Olio evo qb
- Sale qb
Fate soffriggere lo spicchio di aglio per qualche minuto, poi toglietelo e aggiungete i carciofi, salate e saltateli qualche minuto. Aggiungete il vino bianco e cuocete coperti per una decina di minuti (devono rimanere al dente).
Nel frattempo tagliate il salmone a pezzettini e la stessa cosa fate con la mozzarella.
Fate cuocere i Fusilli in acqua salata, ma scolateli ancora piuttosto al dente e fate terminare la cottura in padella con i carciofi e un mestolo di acqua di cottura.
Spengete il fornello e aggiungete salmone e mozzarella spadellando ben bene. Lasciate qualche pezzettino per decorare. Servire e mangiare subito.
Questa ricetta è candidata a partecipare al Contest Le Strade della Mozzarella
Che piatto invitante!
RispondiEliminaDa morirci per una pasta così!! Come mi piace! Grazie dell'idea e un abbraccio stretto stretto! <3
RispondiElimina..ma che bontà!!!!!! una ricetta assolutamente da provare!!!!
RispondiEliminaVedo che anche tu sei arrivata agli sgoccioli per il contest. Mamma mia quante cose da fare. Complimenti per la tua ricetta con una pasta così buona, anche se semplice è un successone. Un abbraccio!!!
RispondiEliminaBellissima!! Una pasta colorata e che sa di primavera :-) mi sa che la proporrò presto :-) almeno nel piatto un pò di primavera di vuole, visto il tempaccio..
RispondiEliminache piatto ricco!!!! buonissimo :D da leccarsi i baffi
RispondiEliminaun bacione
sabrina
http://mycherrytreehouse.blogspot.it/
Wow... sembra deliziosa ed invitante, complimenti :)
RispondiEliminaUna bella proposta, mi piace la combinazione di sapori! Brava!
RispondiEliminaBel piatto per dare il benvenuto alla primavera!Buona serata
RispondiEliminaChe buoniiiiiiiiii! che altro aggiungere???? Ne voglio una porzione :)))
RispondiEliminaChe bella ricetta, colorata ed invitante!!
RispondiEliminaDavvero un bel piatto Ilenia!! Gustoso, nutriente e colorato!!
RispondiEliminaUn bacione e Buona Pasqua
Carmen
E che piatto goloso Ilenia! non manca proprio nulla! tutti ingredienti che amo.. abbinati perfettamente! bravissima:* un abbraccio grande
RispondiEliminache delizia, una combinazione di sapori davvero perfetta! in bocca al lupo per il contest!
RispondiEliminaGnammy gnammy che ricetta sfiziosa e succulenta. Me lo mangerei tutto il piatto!!! Bravissima cara e tanti auguri di buona Pasqua.
RispondiEliminauna preparazione ghiottissima, perfetto piatto unico!!!!
RispondiEliminauna preparazione ghiottissima, perfetto piatto unico!!!!
RispondiEliminaCara Ilenia complimenti per la tua deliziosa proposta e in bocca al lupo per il contest...Auguri di Buona Pasqua
RispondiEliminaun gustoso primo piatto, buona Pasqua, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaè un gran bel piatto ricco e completo
RispondiElimina